Figura di ibis accovacciato. La testa è piccola e tondeggiante, con occhi incavati destinati a ospitare intarsi, ora mancanti. Il becco è lungo, spesso e rivolto verso il basso. Il collo, spesso, descrive un’andatura sinuosa a “S”. Il corpo ha forma a goccia. Sono visibili i dettagli delle piume sulla parte finale del corpo. Le zampe sono spezzate dopo l’articolazione delle ginocchia; un tenone a sezione rettangolare unisce le due zampe. L'oggetto è realizzato con la tecnica della cera persa per la fusione piena.