CHIUDI MENU

Mummia di bovino

Mummia di bovino che rappresenta l'animale seduto. La testa è naturalistica ma il corpo è a forma trapezoidale. Il corpo è avvolto da dieci tipi diversi di tessuto. La testa e la parte anteriore del corpo sono ricoperte da un tessuto marrone scuro e il resto del corpo da un tessuto non tinto. È presente un motivo a meandro sulla parte anteriore del corpo. Dieci tessuti sono stati usati per avvolgere la mummia. Mancano un corno ed entrambe le orecchie. Occhi applicati, riga sbiancata per le sopracciglia. All'interno si trova un giovane toro (sette-tredici mesi), cranio in posizione, ossa del corpo ammucchiate, tracce di pietre, ghiaia e uno spesso strato di materiale vegetale per rinforzare il centro della mummia.

Cat. 2343/01
Organico animale+fibra vegetale / Lino
43 cm x 47 cm x 67 cm
540–210 a.C.
Epoca Tarda – Epoca Ellenistica
Ignota
Acquisto Bernardino Drovetti, 1824
Museo / Piano 1 / Sala 11 RET / Armadio 50 Mummie / Ripiano 01
  • Ikram, Salima-Aicardi, Sara-Facchetti, Federica, The animal mummies of the Museo Egizio, Turin (Studi del Museo egizio 5), Torino, Museo egizio, Modena 2024, P.105, 107, P.106.
    Tipo=Monografia SottoTipo= Autore=Ikram, Salima-Aicardi, Sara-Facchetti, Federica Titolo=The animal mummies of the Museo Egizio, Turin Sottotiolo= In= Collana=Studi del Museo egizio Opera=5 Luogo=Torino, Museo egizio, Modena Anno=2024 Menzionato=P.105, 107 Illustrazione=P.106
Museo Egizio