CHIUDI MENU

Mummia di gatto

Mummia di gatto di tipo birillo con testa naturalistica e modellata. Il corpo è avvolto da cinque diversi tipi di tessuto. Il corpo del gatto è ricoperto da un semplice tessuto rosato
fissato da larghe bende ripiegate lungo i fianchi, tenute in posizione con una sostanza scura e nera simile alla resina, messa sui fianchi e lungo la colonna vertebrale, dove si sovrappongono.
Il fondo è rinforzato con lino. Sotto il tessuto anteriore
si possono vedere bende ordinate e rilegate a spirale, di almeno
cinque strati di spessore.
è visibile. Alcune macchie di un colorante rosso, forse ocra,
appaiono sul lato destro all'altezza della coscia. Diversi strati
di bende di lino e di stracci sono stati utilizzati per abbellire il gatto. Il gatto è adulto morto tra i due e i tre anni di età.

Cat. 2348/03
Organico animale+fibra vegetale / Lino
Circonferenza della base: 48.5 cm 16 cm x 62 cm x 15 cm
Epoca Tarda – Epoca Tolemaica
Ignota
Acquisto Bernardino Drovetti, 1824
Museo / Piano 1 / Sala 11 RET / Armadio 50 Mummie / Ripiano 01
  • Ikram, Salima-Aicardi, Sara-Facchetti, Federica, The animal mummies of the Museo Egizio, Turin (Studi del Museo egizio 5), Torino, Museo egizio, Modena 2024, P.147–148, P.147.
    Tipo=Monografia SottoTipo= Autore=Ikram, Salima-Aicardi, Sara-Facchetti, Federica Titolo=The animal mummies of the Museo Egizio, Turin Sottotiolo= In= Collana=Studi del Museo egizio Opera=5 Luogo=Torino, Museo egizio, Modena Anno=2024 Menzionato=P.147-148 Illustrazione=P.147
Museo Egizio