CHIUDI MENU

Ushabti di Nuneb

Gli oggetti del corredo funebre includono spesso statuette con parrucche blu o nere, colletti e altri dettagli dipinti in rosso e nero su sfondo bianco. Sulle gambe riportano il nome del defunto e una breve formula di offerta. Sono gli ushabti, i “risponditori”, in quanto rispondono all’ordine di lavorare nell’aldilà al posto del defunto.

Cat. 2676/numero doppio
Pietra / Calcare
7,5 cm x 22,2 cm x 4 cm
1539–1077 a.C.
Nuovo Regno
Egitto, Luxor / Tebe, Deir el-Medina
Vecchio Fondo, 1824–1882
Museo / Piano 1 / Sala 06 DEM / Vetrina 10
  • Fabretti, Ariodante-Rossi, Francesco-Lanzone, Ridolfo Vittorio, Regio Museo di Torino. Antichità Egizie (Cat. gen. dei musei di antichità e degli ogg. d’arte raccolti nelle gallerie e biblioteche del regno 1. Piemonte), vol. I, Torino 1882, p. 377.
    Tipo=Opere biblioteca SottoTipo=Monografia o Opere Autore=Fabretti, Ariodante-Rossi, Francesco-Lanzone, Ridolfo Vittorio Titolo=Regio Museo di Torino. Antichità Egizie Sottotiolo= In= Collana=Cat. gen. dei musei di antichità e degli ogg. d’arte raccolti nelle gallerie e biblioteche del regno Opera=1. Piemonte Luogo=vol. I, Torino Anno=1882 Menzionato=p. 377 Illustrazione=
Museo Egizio