CHIUDI MENU

Statuetta femminile

La donna indossa una parrucca sormontata da corona di foglie e fiore di loto. Nella sinistra stringe un sistro (un sonaglio utilizzato nel culto delle divinità femminili) di cui resta solo il manico. Il braccio destro, in origine scolpito a parte e fissato con perni, è perduto. La corporatura slanciata con lunghe gambe è tipica dell’epoca ramesside (XIX e XX dinastia), ma la morbidezza del corpo mostra ancora l’influenza della rivoluzione stilistica dell’epoca amarniana.

Cat. 3106
Legno, pittura
30,5 x 6,5 x 7,5 cm
1292–1190 a.C.
Nuovo Regno
XIX dinastia
Tebe
Collezione Drovetti, 1824
Sala 05 Vetrina 09
  • “Catalogue de la collect. d'antiq. de mons. le chev. Drovetti, a 1822”, in Ministero della Pubblica Istruzione (a cura di), Documenti inediti per servire alla storia dei Musei d'Italia, vol. 3, Firenze - Roma 1880, p. 236, n. 38
    Tipo=Atti di congressi SottoTipo=Monografia o Opere Autore= Titolo=Catalogue de la collect. d'antiq. de mons. le chev. Drovetti, a 1822 Sottotiolo=Ministero della Pubblica Istruzione (a cura di) In=Documenti inediti per servire alla storia dei Musei d'Italia Collana= Opera= Luogo=vol. 3, Firenze - Roma Anno=1880 Menzionato=p. 236, n. 38 Illustrazione=
  • Fabretti, Ariodante, Francesco Rossi, Ridolfo Vittorio Lanzone, Regio Museo di Torino. Antichità Egizie (Cat. gen. dei musei di antichità e degli ogg. d’arte raccolti nelle gallerie e biblioteche del regno 1. Piemonte), vol. I, Torino 1882, p. 427
    Tipo=Opere biblioteca SottoTipo=Monografia o Opere Autore=Fabretti, Ariodante, Francesco Rossi, Ridolfo Vittorio Lanzone Titolo=Regio Museo di Torino. Antichità Egizie Sottotiolo= In= Collana=Cat. gen. dei musei di antichità e degli ogg. d’arte raccolti nelle gallerie e biblioteche del regno Opera=1. Piemonte Luogo=vol. I, Torino Anno=1882 Menzionato=p. 427 Illustrazione=
  • Pirenne Jacques, Histoire de la civilisation de l'Égypte Ancienne : [vol. 2 - Deuxième Cycle, de la Fin de l'Ancien Empire à la Fin du Nouvel Empire, +/- 2200-1085 AV. J.-C.], Neuchâtel 1962, pp. 541-2, fig. 92, p. 388
    Tipo=Opere biblioteca SottoTipo=Monografia o Opere Autore=Pirenne Jacques Titolo=Histoire de la civilisation de l'Égypte Ancienne : [vol. 2 - Deuxième Cycle, de la Fin de l'Ancien Empire à la Fin du Nouvel Empire, +/- 2200-1085 AV. J.-C.] Sottotiolo= In= Collana= Opera= Luogo=Neuchâtel Anno=1962 Menzionato=pp. 541-2 Illustrazione=fig. 92, p. 388
  • Scamuzzi, Ernesto, Museo Egizio di Torino, Torino 1964(2. ed.), tav. LXXI-LXXII
    Tipo=Opere biblioteca SottoTipo=Monografia o Opere Autore=Scamuzzi, Ernesto Titolo=Museo Egizio di Torino Sottotiolo= In= Collana= Opera= Luogo=Torino Anno=1964(2. ed.) Menzionato= Illustrazione=tav. LXXI-LXXII
  • Westendorf, Wolfhart, L'arte egizia (L'arte nel mondo), Milano 1969, p. 170, p. 171
    Tipo=Opere biblioteca SottoTipo=Monografia o Opere Autore=Westendorf, Wolfhart Titolo=L'arte egizia Sottotiolo= In= Collana=L'arte nel mondo Opera= Luogo=Milano Anno=1969 Menzionato=p. 170 Illustrazione=p. 171
Museo Egizio