CHIUDI MENU

Vaso canopo con coperchio a testa umana a nome di Amenemheb

I vasi canopi servivano a conservare i quattro organi interni (polmoni, fegato, stomaco e intestino) prelevati durante l’imbalsamazione. Un set era composto da quattro vasi canopi, assegnati ai quattro figli del dio Horus: Hapy, Amset, Duamutef e Qebehsenuef. L’iscrizione geroglifica riporta il nome del defunto alla fine di una formula di protezione: Amenemhab.

Cat. 3471/02
Argilla / Terracotta
13 cm x 32 cm
1292–1191 a.C.
Nuovo Regno
XIX dinastia
Egitto, Luxor / Tebe, Deir el-Medina
Vecchio Fondo, 1824–1882
19012
Museo / Piano 1 / Sala 06 DEM / Vetrina 10
  • Dolzani, Claudia, Vasi canopi: n. 19001 - 19153 (Catalogo del Museo Eg. di Torino - Serie II. - Collezioni 4), Milano 1982, pp. 21– 22, Tav. 12.
    Tipo=Opere biblioteca SottoTipo=Monografia o Opere Autore=Dolzani, Claudia Titolo=Vasi canopi: n. 19001 - 19153 Sottotiolo= In= Collana=Catalogo del Museo Eg. di Torino - Serie II. - Collezioni Opera=4 Luogo=Milano Anno=1982 Menzionato=pp. 21- 22 Illustrazione=Tav. 12
Museo Egizio