CHIUDI MENU

Tavoletta scrittoria che riporta il testo di una favola in ieratico

Questa tavoletta è l'unico oggetto documentato che riporta la favola de "La disputa tra la testa e il corpo". Il testo è una favola in forma di dialogo in cui i due protagonisti si scontrano affermando l'uno la supremazia sull'altro. Nel testo si legge: "Il corpo afferma che la testa è seconda a lui". In egiziano la parola per "testa" (tep) sta ad indicare anche il numero ordinale "primo" (tepy). Da qui il gioco di parole su cui si basa l'intera favola e che rende assurda l'affermazione del corpo.

Cat. 6238
Legno
35 cm x 9,5 cm x 1 cm
1190–1077 a.C.
Nuovo Regno
XX dinastia
Egitto, Luxor / Tebe, Deir el-Medina (?)
Acquisto Bernardino Drovetti, 1824
58004
Museo / Piano 1 / Sala 06 DEM / Vetrina 04
  • Di Biase - Dyson, Camilla, “The scribe of The Contendings between the Body and the Head (tTurin CGT 58004 - cat.6238): evidence for innovative pedagogical techniques from ancient Egypt”, Journal of Egyptian Archaeology 109(1-2) (2023), pp. 231–243.
    Tipo=Articolo di periodico SottoTipo= Autore=Di Biase - Dyson, Camilla Titolo=The scribe of The Contendings between the Body and the Head (tTurin CGT 58004 - cat.6238): evidence for innovative pedagogical techniques from ancient Egypt Sottotiolo= In=Journal of Egyptian Archaeology Collana= Opera=109(1-2) Luogo= Anno=2023 Menzionato=pp. 231-243 Illustrazione=
Museo Egizio