CHIUDI MENU

Amuleto raffigurante il dio Nefertum

Figura di Nefertum stante e incedente, con la gamba sinistra in avanti. Il dio indossa la corona costituita dal fiore di loto sormontato da due lunghe piume e affiancato da due elementi in bronzo, probabilmente identificabili come contrappesi menat (simbolo hathorico di fertilità). Dietro la corona è presente un anello di sospensione, con due anellini formati da filo metallico. Porta una parrucca tripartita. Le braccia sono lungo il corpo. La statuetta poggia su una piccola base rettangolare. L'oggetto è realizzato con la tecnica della cera persa per la fusione piena.

Cat. 6738/v.n.20
Metallo / Bronzo
0,5 cm x 3 cm x 1,1 cm
722–332 a.C.
Epoca Tarda
Ignota
Non precisata, 1824–1888
Non esposto
Museo Egizio