Placchetta decorativa raffigurante una figura femminile affiancata da due animali. La figura centrale presenta capelli lunghi e indossa un abito anch’esso lungo. Ai suoi lati, su due elementi architettonici angolari, sono posti due animali affrontati, forse sfingi o gatti stilizzati. L’intera scena è racchiusa entro una struttura architettonica composta da due colonnine con entasi alla base, sormontate da un elemento curvilineo simile a un timpano arrotondato, al cui centro è visibile un piccolo rilievo circolare. L'oggetto è realizzato con la tecnica della cera persa per la fusione piena.