CHIUDI MENU

Amuleto raffigurante il dio Amon

Figura di Amon stante e incedente, la gamba sinistra in avanti. Il dio indossa un copricapo dalla parte superiore piatta, simile alla base della corona rossa con due alte piume e il disco solare. Dietro la corona è presente un anello di sospensione formato da due fasce. Il dio porta una barba posticcia. Amon porta le braccia lungo il corpo e le mani chiuse a pugno. Il dio porta un gonnellino dritto. Le gambe sono filiformi e la destra è un po' sorta. La figura poggia su una sottile base rettangolare. L'oggetto è realizzato con la tecnica della cera persa per la fusione piena.

Cat. 96
Metallo / Bronzo
1 cm x 5,5 cm x 2,2 cm
722–30 a.C.
Epoca Tarda – Epoca Ellenistica
Ignota
Vecchio Fondo, 1824–1888
Non esposto
  • Fabretti, Ariodante-Rossi, Francesco-Lanzone, Ridolfo Vittorio, Regio Museo di Torino. Antichità Egizie (Cat. gen. dei musei di antichità e degli ogg. d’arte raccolti nelle gallerie e biblioteche del regno 1. Piemonte), vol. I, Torino 1882, p. 10.
    Tipo=Opere biblioteca SottoTipo=Monografia o Opere Autore=Fabretti, Ariodante-Rossi, Francesco-Lanzone, Ridolfo Vittorio Titolo=Regio Museo di Torino. Antichità Egizie Sottotiolo= In= Collana=Cat. gen. dei musei di antichità e degli ogg. d’arte raccolti nelle gallerie e biblioteche del regno Opera=1. Piemonte Luogo=vol. I, Torino Anno=1882 Menzionato=p. 10 Illustrazione=
Museo Egizio