CHIUDI MENU

Mummia di ibis

seduto. Il corpo è avvolto da cinque tipi di tessuto. La mummia ha un bendaggio molto elaborato, con la testa coperta da un pezzo di lino annerito da agenti imbalsamanti e poi ricoperto di filo di lino. Molto probabilmente una volta era ricoperta da una benda più elegante di colore marrone scuro, che evoca il colore naturale del corpo. Il corpo è ricoperto da un motivo bi/policromo a forma di D allungata,, con la testa e il becco come elementi centrali.

Suppl. 11029
Organico animale+fibra vegetale / Lino
12,2 cm x 14,5 cm x 37,6 cm
400 a.C. – 0
Epoca Tarda – Epoca Tolemaica
Egitto, Assiut
Scavo Ernesto Schiaparelli, 1910
Museo / Piano 1 / Sala 11 / Vetrina 06
  • Borla, Matilde, “Mummie e animali del Museo Egizio di Torino: problemi di conservazione di manufatti polimaterici”, in XIII Congresso Nazionale IGIIC: Lo Stato dell'Arte 13 [...] Centro Conservazione e Restauro della Venaria Reale - Torino 22/24 ottobre 2015, 2015, pp. 153 – 160, pp. 154, 155.
    Tipo=Atti di congressi SottoTipo= Autore=Borla, Matilde Titolo=Mummie e animali del Museo Egizio di Torino: problemi di conservazione di manufatti polimaterici Sottotiolo= In=XIII Congresso Nazionale IGIIC: Lo Stato dell'Arte 13 [...] Centro Conservazione e Restauro della Venaria Reale - Torino 22/24 ottobre 2015 Collana= Opera= Luogo= Anno=2015 Menzionato=pp. 153 - 160 Illustrazione=pp. 154, 155
  • Ikram, Salima-Aicardi, Sara-Facchetti, Federica, The animal mummies of the Museo Egizio, Turin (Studi del Museo egizio 5), Torino, Museo egizio, Modena 2024, P.276, P.276.
    Tipo=Monografia SottoTipo= Autore=Ikram, Salima-Aicardi, Sara-Facchetti, Federica Titolo=The animal mummies of the Museo Egizio, Turin Sottotiolo= In= Collana=Studi del Museo egizio Opera=5 Luogo=Torino, Museo egizio, Modena Anno=2024 Menzionato=P.276 Illustrazione=P.276
Museo Egizio