CHIUDI MENU

Sarcofago

Questo tipo di sarcofago rettangolare sembra diffondersi in Egitto a partire dalla fine della V dinastia e sostituisce progressivamente la cassa più corta decorata a “facciata di palazzo” tipica dell’Antico Regno. In questi sarcofagi, che preludono quelli che si diffonderanno nel Medio Regno, il defunto è di solito posizionato sul fianco sinistro in posizione quasi completamente distesa.
Il presente sarcofago conteneva il corpo mummificato di una donna con tuniche e teli, un poggiatesta, una scatola frammentaria, un vaso, e uno specchio (S. 14396/a, S. 14396/b, S. 14396/c, S. 14396/d, S. 14397).

Suppl. 14396
Legno
53 cm x 46 cm x 172 cm
2305–2118 a.C.
Antico Regno
VI dinastia
Egitto, Assiut
Scavo Ernesto Schiaparelli, 1911–1913
Non esposto
  • D'Amicone, Elvira (ed.), Moda y belleza en el antiguo Egipto: exposición presentada en el Museu Egipci de Barcelona, del 20 de octubre de 2011 al 20 de julio de 2012, Barcelona 2011, p. 64.
    Tipo=Opere biblioteca SottoTipo=Monografia o Opere Autore=D'Amicone, Elvira (ed.) Titolo=Moda y belleza en el antiguo Egipto: exposición presentada en el Museu Egipci de Barcelona, del 20 de octubre de 2011 al 20 de julio de 2012 Sottotiolo= In= Collana= Opera= Luogo=Barcelona Anno=2011 Menzionato= Illustrazione=p. 64
  • D'Amicone, Elvira-Pozzi Battaglia (a cura di), Massimiliana -Pozzi, Massimiliana, Egitto mai visto: le dimore eterne di Assiut e Gebelein: Reggio Calabria, 21 febbraio - 20 giugno 2010, Torino 2009, pp. 180–181; pp. 188–190; p. 185.
    Tipo=Opere biblioteca SottoTipo=Monografia o Opere Autore=D'Amicone, Elvira-Pozzi Battaglia (a cura di), Massimiliana -Pozzi, Massimiliana Titolo=Egitto mai visto: le dimore eterne di Assiut e Gebelein: Reggio Calabria, 21 febbraio - 20 giugno 2010 Sottotiolo= In= Collana= Opera= Luogo=Torino Anno=2009 Menzionato=pp. 180-181; pp. 188-190; p. 185 Illustrazione=
Museo Egizio