Questo tipo di sarcofago rettangolare sembra diffondersi in Egitto a partire dalla fine della V dinastia e sostituisce progressivamente la cassa più corta decorata a “facciata di palazzo” tipica dell’Antico Regno. In questi sarcofagi, che preludono quelli che si diffonderanno nel Medio Regno, il defunto è di solito posizionato sul fianco sinistro in posizione quasi completamente distesa.
Il presente sarcofago conteneva il corpo mummificato di una donna con tuniche e teli, un poggiatesta, una scatola frammentaria, un vaso, e uno specchio (S. 14396/a, S. 14396/b, S. 14396/c, S. 14396/d, S. 14397).