CHIUDI MENU

Mummia di gazzella

Mummia animale bendata in modo da sembrare una gazzella. Il corpo è avvolto in due tipi diversi di lino.
È molto piatto e in alcuni punti è visibile la pelliccia giallo-marrone ancora aderente alla pelle.
Alcuni pezzi di lino a trama larga e un po' grossolana sono stati utilizzati per imbottire il corpo. Poi sono stati aggiunti pezzi di papiro che sono stati avvolti ripetutamente intorno ad esso, creando una rete di sostegno che rendeva il manufatto più spesso e proteggeva lo scheletro. Le corna e le orecchie sono modellate in stoffa.
Le corna e le orecchie sono modellate in stoffa. L'animale, una gazzella o un ovicapride, è morto giovane a circa undici mesi di età.

Suppl. 1599
Organico animale+fibra vegetale / Lino
14,4 cm x 6 cm x 40 cm
10–380 d.C.
Epoca Romana
Ignota
Acquisto Ernesto Schiaparelli, 1900–1901
Museo / Piano 1 / Sala 11 RET / Armadio 51 Mummie / Ripiano 04
  • Ikram, Salima-Aicardi, Sara-Facchetti, Federica, The animal mummies of the Museo Egizio, Turin (Studi del Museo egizio 5), Torino, Museo egizio, Modena 2024, P.114, P.114.
    Tipo=Monografia SottoTipo= Autore=Ikram, Salima-Aicardi, Sara-Facchetti, Federica Titolo=The animal mummies of the Museo Egizio, Turin Sottotiolo= In= Collana=Studi del Museo egizio Opera=5 Luogo=Torino, Museo egizio, Modena Anno=2024 Menzionato=P.114 Illustrazione=P.114
Museo Egizio