CHIUDI MENU

Mummia di cane

Ossa disarticolate, pelle e pelliccia di un cane giovane, morto tra i 6 e i 9 mesi di età. La pelliccia si presenta di colore marrone chiaro o giallastro, un colore comune ai cani di strada egiziani (cani pariah). La pelliccia
è di colore non uniforme sul cane, il che suggerisce che si tratta di un cane
probabilmente un cane piebald. Sembra che il cane sia stato eviscerato
e disseccato con il natron, ma non sembra che sia stato
non sembra essere stato unto con oli. Il bendaggio è molto deteriorato e il corpo è a contatto anche con un cestino.

Suppl. 17016/01
Organico animale+fibra vegetale / Lino, Fibra vegetale
2870–2490 a.C.
Epoca Protodinastica – Antico Regno
Egitto, Gebelein
Scavo Ernesto Schiaparelli, 1923
Non esposto
  • Ikram, Salima-Aicardi, Sara-Facchetti, Federica, The animal mummies of the Museo Egizio, Turin (Studi del Museo egizio 5), Torino, Museo egizio, Modena 2024, P.140–141, P.140.
    Tipo=Monografia SottoTipo= Autore=Ikram, Salima-Aicardi, Sara-Facchetti, Federica Titolo=The animal mummies of the Museo Egizio, Turin Sottotiolo= In= Collana=Studi del Museo egizio Opera=5 Luogo=Torino, Museo egizio, Modena Anno=2024 Menzionato=P.140-141 Illustrazione=P.140
Museo Egizio