Le classiche tuniche “copte” sono tessute in modo cruciforme, a partire da una manica e proseguendo con il resto del telo e l’altra manica; hanno un’apertura per la testa, e sono cucite sui lati e sotto le maniche. I decori intessuti ad arazzo denominati clavi (bande verticali), orbiculi (elementi rotondi) e tabulae (elementi quadrati) possono essere posti sul fondo della tunica e talora anche sulle spalle, completati con riquadri angolari sul bordo inferiore e anche galloni sull’imboccatura delle maniche.