CHIUDI MENU

Ostrakon ieratico con nota di consegna di un asino

Nelle prime tre righe di questo ostrakon leggiamo: "Anno 13, Mese 4 di Peret, Giorno 4, in questo giorno il poliziotto Amenkhau ha riportato l'asino all'operaio Neferhotep". In Egitto gli asini sono aiuti indispensabili e molto costosi: il loro prezzo d'acquisto varia dai 20 ai 40 deben (1 deben di rame = 27g), lo stesso di un sarcofago. Per questo gli abitanti del villaggio di Deir el-Medina preferiscono affittarli, piuttosto che comprarli, anche per periodi molto lunghi.

Suppl. 6629
Argilla / Terracotta
12 cm x 14,5 cm x 1,5 cm
1187–1157 a.C.
Nuovo Regno
XX dinastia
Ramesse III
Egitto, Luxor / Tebe, Deir el-Medina
Scavo Ernesto Schiaparelli, 1905
57151
Museo / Piano 1 / Sala 06 DEM / Vetrina 03
  • Janssen, Jacob Johannes-Janssen, Jac. J., Donkeys at Deir El-Medina (Egyptologische Uitgaven XIX), Leiden 2005, p. 23.
    Tipo=Opere biblioteca SottoTipo=Monografia o Opere Autore=Janssen, Jacob Johannes-Janssen, Jac. J. Titolo=Donkeys at Deir El-Medina Sottotiolo= In= Collana=Egyptologische Uitgaven Opera=XIX Luogo=Leiden Anno=2005 Menzionato=p. 23 Illustrazione=
  • Lopez, J., Ostraca ieratici n. 57093-57319, Catalogo del Museo Egizio di Torino (Catalogo del Museo Eg. di Torino - Serie II. - Collezioni 3/2), Milano 1980, p. 25, tavv. 67 e 67a.
    Tipo=Opere biblioteca SottoTipo= Autore=Lopez, J. Titolo=Ostraca ieratici n. 57093-57319 Sottotiolo= In=Catalogo del Museo Egizio di Torino Collana=Catalogo del Museo Eg. di Torino - Serie II. - Collezioni Opera=3/2 Luogo=Milano Anno=1980 Menzionato=p. 25 Illustrazione=tavv. 67 e 67a
Museo Egizio