CHIUDI MENU

Ostrakon ieratico recante delle date, probabilmente un esercizio scolastico, su entrambi i lati

Uno degli insegnamenti di base per la formazione di uno scriba prevede tanti esercizi di copiatura per apprendere la calligrafia numerica, tra cui riportare date ed eseguire calcoli.

Suppl. 9670
Pietra / Calcare
5 cm x 11,5 cm x 0,8 cm
1292–1077 a.C.
Nuovo Regno
XIX–XX Dinastia
Egitto, Luxor / Tebe, Deir el-Medina
Scavo Ernesto Schiaparelli, 1909
57406
Museo / Piano 1 / Sala 06 DEM / Vetrina 04
  • Fischer-Helfert, Hans-Werner-Fischer-Elfert, Hans-Werner, Lesefunde im literarischen Steinbruch von Deir el-Medineh, in - (Kleine ägyptische Texte 12), Wiesbaden 1997, pp. 179–185.
    Tipo=Opere biblioteca SottoTipo=Monografia o Opere Autore=Fischer-Helfert, Hans-Werner-Fischer-Elfert, Hans-Werner Titolo=Lesefunde im literarischen Steinbruch von Deir el-Medineh Sottotiolo=- In= Collana=Kleine ägyptische Texte Opera=12 Luogo=Wiesbaden Anno=1997 Menzionato=pp. 179-185 Illustrazione=
  • Lopez, J., Ostraca ieratici n. 57320-57449, Catalogo del Museo Egizio di Torino (Catalogo del Museo Eg. di Torino - Serie II. - Collezioni 3/3), Milano 1980, p. 34, tavv. 131 e 131a.
    Tipo=Opere biblioteca SottoTipo= Autore=Lopez, J. Titolo=Ostraca ieratici n. 57320-57449 Sottotiolo= In=Catalogo del Museo Egizio di Torino Collana=Catalogo del Museo Eg. di Torino - Serie II. - Collezioni Opera=3/3 Luogo=Milano Anno=1980 Menzionato=p. 34 Illustrazione=tavv. 131 e 131a
Museo Egizio