CHIUDI MENU

Frammento di giara recante un brano della “Disputa tra scribi”

Su questi due frammenti di giara leggiamo la prima parte di un testo scolastico. Lo scriba Hori scrive una lettera allo scriba Amenemope. Con atteggiamento ironico e beffardo, Hori esalta le sue qualità di scriba mentre svilisce quelle del collega. Il componimento potrebbe essere stato creato come esempio didattico per insegnare a scrivere lettere, e rivela quanta rivalità e competizione esisteva tra gli scribi.

Suppl. 9747
Argilla / Terracotta
21 cm x 25 cm
1187–1157 a.C.
Nuovo Regno
XX dinastia
Ramesse III
Deir el-Medina
Scavo Ernesto Schiaparelli, 1909
57539
Museo / Piano 1 / Sala 06 DEM / Vetrina 04
  • Farina, Giulio, “Varianti del Papiro Anastasi no. 1.”, Rivista degli studi orientali 13 (1932), pp. 313–314.
    Tipo=Articolo di periodico SottoTipo=Monografia o Opere Autore=Farina, Giulio Titolo=Varianti del Papiro Anastasi no. 1. Sottotiolo= In=Rivista degli studi orientali Collana= Opera=13 Luogo= Anno=1932 Menzionato=pp. 313-314 Illustrazione=
  • López, Jesús (a cura di)-López, Jesús, Ostraca ieratici (n. 57450-57568). Tabelle lignee (n. 58001-58007) (Catalogo del Museo Eg. di Torino - Serie II. - Collezioni 3/4), Milano 1984, pp. 36– 37, tav 208.
    Tipo=Monografia SottoTipo=Monografia o Opere Autore=López, Jesús (a cura di)-López, Jesús Titolo=Ostraca ieratici (n. 57450-57568). Tabelle lignee (n. 58001-58007) Sottotiolo= In= Collana=Catalogo del Museo Eg. di Torino - Serie II. - Collezioni Opera=3/4 Luogo=Milano Anno=1984 Menzionato=pp. 36- 37 Illustrazione=tav 208
Museo Egizio